-
EDITORIALE DEL GIORNO
Clarence Seedorf riuscirà ad essere anche il professore della panchina?
L’ormai ex giocatore Clarence Seedorf, sta vivendo una seconda vita: quella da allenatore.
Dal suo insediamento sulla panchina rossonera è passato ormai un mese. In questo mese il bilancio del “professore” olandese è stato comunque positivo. Una sola sconfitta, a Napoli contro la squadra di Benitez, un pareggio contro il Torino e due vittorie contro Verona e Cagliari. Questo per quanto riguarda il campionato. Le sconfitte con Seedorf in panchina, se ci mettiamo anche la gara di Coppa Italia contro l’Udinese, diventano due. Di positivo nella gestione dell’olandese c’è Mario Balotelli che, a parte la brutta prestazione contro il Napoli, nelle tre partite precedenti ha messo a segno due goal. Il problema della difesa rimane sempre, anche se prima del match contro i partenopei il Milan aveva subito soltanto due goal, uno contro il Torino e uno contro il Cagliari. Nel mercato di gennaio Galliani, sembra aver preso giocatori funzionali al nuovo modulo attuato da Clarence Seedorf: il 4-2-3-1. Con l’arrivo di Essien dal Chelsea, Riccardo Montolivo potrebbe spostarsi nei tre dietro la prima punta. In questo modo si avrebbe un centrocampo più muscolare con l’ex Chelsea e De Jong davanti la difesa. Il marocchino Taarabt, sembra essere un altro giocatore richiesto espressamente da Seedorf. Anche senza gli introiti della Champions League, il Milan dovrebbe recitare un ruolo da protagonista nel mercato estivo e puntare ad un piazzamento Champions o allo scudetto nella prossima stagione. Ora nessuno può dirlo, ma presto Seedorf potrebbe diventare il “professore” della panchina.
RIPRODUZIONE RISERVATA
foto: zimbio.com
1,215 Visite totali, nessuna visita odierna









