Milan: Pobega un’alternativa e non solo lui

Pobega un alternativa

Oggi il Milan è andato a Bologna stupendo sin dalla formazione iniziale. Infatti Stefano Pioli si è presentato cambiando dieci undicesimi.

Perplessità? Sicuramente le ha destate, ma onestamente parlando, la partita ha evidenziato come parecchi giocatori schierati hanno ben figurato. Su tutti ha spiccato Tommaso Pobega che ha dimostrato di aver gamba e capacità di inserirsi senza palla e che può rappresentare la giusta alternativa a Sandro Tonali e Ismael Bennacer. Buona anche la prova di Vranckx che anche lui ha dimostrato di aver la giusta cattiveria abbinata anche a buona qualità.

Purtroppo ci sono anche quelle negative e su tutti spiccano le prestazioni dei due giocatori belgi che portano il nome di Divock Origi e Charles De Ketelaere. Il primo si è dimostrato lento, prevedibile e poco cattivo, mentre il secondo è apparso semplicemente inutile. L’acquisto dell’anno – De Ketelaere – ormai è sempre più insicuro e spaesato. Fuori contesto. Forse, in vista della prossima stagione, il ragazzo dovrebbe andare in prestito, oppure il Milan dovrebbe fare una scelta chiara e definitiva. O lo si cede o diventa titolare inamovibile.

Inevitabile è una piccola riflessione sull’utilizzo del VAR. Oggi con tutta probabilità sono stati negati due calci di rigore ai rossoneri. È inspiegabile come nessuno abbia richiamato l’arbitro a rivedere la propria decisione data in diretta. A questo punto a cosa serve la tecnologia se non viene utilizzata? Quando potremmo sentire le conversazioni fra l’arbitro e la sala VAR? Quando il direttore di gara potrà presentarsi in conferenza stampa o potrà rilasciare delle dichiarazioni per poter spiegare le sue decisioni? Nessuna polemica, ma solamente la ricerca della trasparenza.

Concludendo ora testa al Napoli e da oggi in poi cercare di blindare la qualificazione Champions League.

RIPRODUZIONE RISERVATA

9,141 Visite totali, nessuna visita odierna

Commenti

commenti