Milan: 120 anni per una dedica

Passion120

L’ultima due vittorie avevano abituato subito bene i milanisti che speravano almeno in un tris. I tifosi rossoneri invece sono rimasti avviliti e incazzati per il pareggio strappato dal Sassuolo a San Siro domenica pomeriggio.

D’altra parte non era una domenica normale: la festa dei 120 anni meritava una vittoria e la squadra ci ha anche provato ma i limiti sono apparsi, ancora una volta, evidenti. Non rispetto al Sassuolo però, che come sempre si è dimostrato ben messo in campo ma non nel suo periodo migliore. I limiti, difficili da superare, sono nella rosa, tecnici e mentali. E sono apparsi ancora più evidenti messi a confronto con i nomi dei grandi campioni che sono scesi sul tappeto rosso nell’intervallo e poi nella festa serale per festeggiare la storia di questi 120 anni.

In una partita oggettivamente anche sfortunata, si è visto quanto sia il gap con le squadre che corrono là davanti, mentre i punti persi dai rossoneri sembrano ormai aver scavato un solco incolmabile per raggiungere il traguardo auspicato della Champions e comunque complicato anche per un eventuale posto in Europa League. Passate le partite veramente difficili si era guardato alle gare fino alla sosta natalizia sperando in tre vittorie e magari un pareggio contro l’ostica Atalanta. Bisognerebbe quindi, per recuperare questa ottimistica tabella, bissare la vittoria dell’anno scorso a Bergamo. Impresa difficile ovviamente, contro una delle migliori squadre in Italia e ora anche in Europa, ma forse proprio lo storico traguardo raggiunto in Champions potrebbe aver un po’ appagato la Dea almeno mentalmente. Speriamolo almeno, anche se sarà difficile soprattutto viste le assenze per squalifica di Teo Hernandez e Paquetà.

Sembra complicarsi anche l’arrivo di Ibrahimovic. La suggestione del ritorno del campione prodigo – che non se ne era andato volontariamente però- ha acceso l’entusiasmo dei tifosi più romantici, ma si sta affievolendo per l’assenza di segnali dallo svedese e dal suo entourage. Razionalmente però bisogna chiedersi se Ibra abbia ancora la fame e soprattutto la forma che esige il campionato italiano. È sempre stato un atleta attento e quindi, probabilmente si starà allenando scrupolosamente, ma non è dato saperlo. Oggi lo vediamo spesso in tanti spot e sappiamo dei suoi curiosi investimenti nel calcio svedese, nulla di più.  Se veramente vuole tornare, dovrebbe almeno battere un colpo per tranquillizzare tifosi e dirigenti. Se no ce ne faremo una ragione, com’è successo già altre volte.

Si festeggiano anche 20 anni dalle prime trasmissioni del primo canale tematico italiano che aveva iniziato come Milan Channel ora Milan Tv. Un canale di riferimento per i tifosi che seguendolo si sentono come a casa o come quando commentano, vittorie o sconfitte, con gli amici fidati con cui si vedono le partite: discutendo magari, ma sapendo che si vuole sempre il bene del Milan. Un riferimento per chi vuole conoscere sensazioni, gli umori e le novità dall’interno, che arrivino da Milanello o nelle dichiarazioni di giocatori o dirigenti che hanno sempre un taglio più intimo su canale rossonero. Buon compleanno Milan Tv, sperando si torni presto a commentare e gioire per qualche vittoria come nei primi anni di Milan Channel.

Proprio nei giorni di festeggiamento di questi eventi è arrivata finalmente anche una dedica da parte del Comune per una società che, più di altre, ha dato gloria e lustro a Milano nel modo. È stata dedicata la piazzetta davanti a una delle entrate a Casa Milan a Herbert Kilpin fondatore ma anche giocatore capitano e allenatore del Milan.  Senza la pervicacia, la perseveranza e l’ostinazione però di Luigi La Rocca, storico e tifoso del Milan, non si avrebbe avuto nessun riconoscimento dalle istituzioni cittadine, menefreghiste o altezzose con le richieste dei tifosi rossoneri che non vedevano riconosciuta la gloria della propria storia. Oggi finalmente è stato fatto doveroso e tardo primo passo. Speriamo ne seguano presto altri perché il Milan è Milano e Milano è, prima di tutto, milanista.

RIPRODUZIONE RISERVATA

 

9,644 Visite totali, nessuna visita odierna

Commenti

commenti