-
EDITORIALE DEL GIORNO
Luca Serafini 125 top gol Milan

Milanorossonera.it in collaborazione con il collega Matteo Fantozzi, ha deciso d’intervistare l’amico Luca Serafini in occasione dell’uscita del suo nuovo libro 125 gol top gol del Milan.
Premessa
È sempre difficile riassumere e scegliere il miglior gol di sempre della storia del Milan. In questo libro Luca ne sceglie 125, uno ad anno.
Da dove nasce l’idea di dedicare un libro ai 125 gol del Milan più importanti di sempre?
In realtà non si tratta dei gol più importanti di sempre, ma di quelli diciamo iconici, che hanno significato qualcosa. Non necessariamente vittorie o trofei. L’idea è tutta di Massimo M. Veronese, amico e collega del Corriere della Sera, e Marco Dell’Acqua, altro grande amico che fa benissimo lo scrittore per hobby. È un regalo ai tifosi per il 125° compleanno del club. L’originalità sta in diversi fattori: ogni gol è raccontato con commenti dell’epoca, tratti da giornali, riviste o servizi radiotelevisivi, fotografie di Gianni Buzzi che ha immortalato le gesta rossonere per decenni, le immortali Figurine Panini e soprattutto i qrcode grazie ai quali si possono anche vedere i video, naturalmente da quando è stato possibile reperirli…
La domanda nasce spontanea, qual è il tuo gol preferito?
Il pareggio di Walter De Vecchi nel derby finito 2-2 nel 1979: significò scudetto (il primo della mia vita) al termine di una sfida rocambolesca.
Qual è il gol che ti ha fatto innamorare della maglia rossonera?
Quello di Gianni Rivera, il decisivo 4-3 alla Germania ai Mondiali del Messico ’70
Qual è il momento in cui hai deciso di diventare milanista?
Quando finalmente mio cugino Antonio mi portò a San Siro a vedere una partita: non mi ricordo altro di quel giorno, se non le ovazioni ogni volta che Rivera toccava la palla. All’uscita gli chiesi di regalarmi un poster a grandezza naturale, che era in vendita in un baracchino. Quel poster è stato appeso in camera mia per 20 anni.
A quale goleador sei più legato?
Marco Van Basten. Avevamo un rapporto di amicizia speciale. Così come con Andry Shevchenko.
Che ricordo hai della prima coppa che hai visto?
Straordinario. San Siro è meraviglioso sempre, ma di notte è magico. Fu un Milan-Tottenham, finì 1-1.
Per concludere qual è stato il primo gol che hai visto a San Siro e che emozioni hai provato?
Onestamente non me lo ricordo, ma i gol che ricordo con più emozione furono il 2-1 di Hateley in un altro derby in tempi di carestia rossonera e quello di Evani al Nacional Medellin nell’Intercontinentale del 1989 a Tokyo. Ero dietro alla porta di Higuita, il portiere colombiano, e nei video mi si vede alzarmi ed esultare.
Ringraziamo Luca Serafini per il tempo concesso e sperando che il libro “125 top gol del Milan” sia un successo e possa essere letto da tutti i tifosi di calcio, non solo quelli rossoneri.
125 top GOL del MILAN, il nuovo libro di Luca Serafini,
Marco Dell’Acqua e Massimo M. Veronese (Santelli Editore). Un viaggio tra storie,
emozioni e leggende.
GENERE: Sport / Varia
PAGINE: 145
PREZZO: 19,99 €
ISBN: 9788892922327
USCITA: 5 settembre 2025
Sotto il link per acquistare il libro
https://www.santellieditore.it/product/125-top-gol-del-milan/
Sotto la copertina del libro
RIPRODUZIONE RISERVATA
4,364 Visite totali, nessuna visita odierna