-
EDITORIALE DEL GIORNO
TeleNord – Braida alla Sampdoria dalla prossima stagione
Ariedo Braida, 68 anni, per 28 stagioni direttore generale del Milan, ha detto sì alla Sampdoria e dal 1 luglio prossimo rivestirà lo stesso incarico nella società di Corte Lambruschini. La scelta è stata fortemente voluta dal presidente Edoardo Garrone, alla ricerca di una figura che, al pari di Beppe Marotta, potesse gestire sia la società (con la collaborazione del vicepresidente esecutivo Stefano Remondini per quanto riguarda la parte economico-finanziaria) che la squadra. Braida, dopo il divorzio dal Milan e un periodo sabbatico, aveva chiesto un po’ di tempo per riflettere sulla proposta della Samp, che ora ha accettato con entusiasmo.
L’arrivo di Braida dovrebbe aprire la strada a un divorzio anticipato tra la Sampdoria e l’amministratore delegato (figura non prevista nel nuovo organigramma) Rinaldo Sagramola, sotto contratto sino al 2015. Ma la questione verrà affrontata più avanti, a salvezza eventualmente acquisita e dopo avere completato l’iter per la presentazione del progetto stadio in Fiera, di cui Sagramola è il deus ex machina. Resterà invece alla Sampdoria Carlo Osti, con l’incarico di direttore sportivo e braccio destro di Braida all’interno del settore tecnico. Per la società blucerchiata si profila anche un cambio nell’area scouting, dove il nuovo dg intende portare uomini di fiducia.
Braida, un passato da calciatore nel ruolo di centravanti e poi una lunga carriera dirigenziale iniziata nel Monza e culminata nel Milan, ha voglia di rimettersi in gioco con un incarico di primo piano e si è convinto che la Sampdoria rappresenti l’occasione giusta per lui. Il suo ingaggio manifesta la volontà di Garrone di portare avanti un programma di risanamento ma senza impoverire la squadra. Dal 1 luglio toccherà a Braida tracciare la strada.
fonte: telenord.it
foto: acmilan.com
1,016 Visite totali, nessuna visita odierna






