Prove di grande Milan: 4-2 al Real dei Campioni

el-shaarawy-61858

Una doppietta di El Shaarawy e le reti di Menez e Pazzini, permettono ai rossoneri di battere i Campioni d’Europa e del Mondo nel Dubai Challange Cup.

Trattandosi di amichevole di fine anno, il risultato e la prestazione – ottime – sono da prendere con le molle. Ma questo Milan capace di battere con pieno merito i Galattici di Ancelotti – reduci da 22 vittorie consecutive, a due dal record mondiale del Coritiba – fa certamente ben sperare. I ragazzi di Inzaghi giocano ‘con l’occhio della tigre’ sin dai primi minuti, mettendo subito sotto il Real versione  delle riserve extra lusso + CR7. E dopo una ventina di minuti di pressing e verticalizzazioni fulminee, ci pensa il solito Menez a sbloccare l’incontro. Grande è però la colpa di Nacho, autore di un retropassaggio killer sul quale il francese di avventa, mette a sedere Keylor Navas e deposita la palla in rete. Vantaggio che carica ancor più il Milan, che si avventa sulla preda in difficoltà e trova in fretta il raddoppio: tocco d’esterno di Bonaventura per El Shaarawy, che aggira il marcatore e trova l’angolino sul quale il portiere del Costa Rica non può arrivare: 2-0. A questo punto CR7 non ci sta e decide di interrompere l’esibizione da ‘Harleem Globtrotter’ rimettendosi nei panni dello spietato marcatore qual’è. E senza neanche troppo sudore il portoghese trova l’1-2: affondo di Jesè Rodriguez e palla a Cristiano, che sorprende un disattento Diego Lopez sul suo palo. La gara si apre e diventa a tratti bellissima, con rapidi capovolgimenti di fronte e numerose occasioni a rete. Ma sono sempre i rossoneri ad impressionare di più, grazie all’imprevedibilità del suo tridente, ben ispirato dal playmaker Montolivo. E sono sempre quei quattro a creare altri pericoli,  respinti prima da Navas e poi dalla mancata precisione. Il Milan va al riposo sul 2-1 e sembra quasi troppo poco per quello visto in campo.

Nella ripresa Ancelotti rivoluziona il suo Real. Esce CR7, ma entra la batteria pesante: Bale, Kroos, Benzema, James Rodriguez. Tanta, tanta roba. I rossoneri invece cambiano Menez e De Jong con Pazzini e Pioli. Eppure la solfa non cambia. E’ sempre il Milan a fare la gara ed a trovare in fretta la rete del 3-1. Scambio sullo stretto tra Poli ed El Shaarawy, con  il Faraone che conclude sul primo palo difeso dal nuovo entrato Casillas. Doppietta meritata che non sarà pesante ma farà certamente bene al morale di un ragazzo sempre al centro delle critiche. E Stephan lo dimostra sul campo, sempre nel vivo del gioco e capace di duettare con sagacia con Menez e Bonaventura. Proprio l’ex Atalanta – altra grande prestazione – sfiora il poker poco dopo, ma Casillas risponde presente. A questo punto anche Inzaghi comincia con la girandola delle sostituzioni, togliendo prima il ‘Jack’ e poi El Shaarawy. Ma ci pensano i subentrati a mettere definitivamente in ghiaccio il match: pennellata con il contagiri di Niang per Pazzini che di testa fa 4-1. Il punteggio eccessivo fa salire il tasso agonistico del Real, con Kroos, Carvajal e Pepe che finiscono nel taccuino del direttore di gara. Ma la gara ha ormai fatto il suo corso. Nel finale Agazzi respinge bene i tentativi di Bale ma è costretto ad insaccare il 2-4 di Benzema dal dischetto. E’ l’epilogo. Il Milan torna a casa con la sua terza affermazione nel ‘Dubai Challenge Cup’ ma anche – cosa ben più importante – con la consapevolezza di poter dire la sua nella corsa Champions. Aspettando Cerci.

 

 

MILAN-REAL MADRID:  4-2

Marcatori: 23′ Menez, 32′, 46′ El Shaarawy , 72′ Pazzini(Milan); 35′ C. Ronaldo, 84′ rig. Benzema (Real Madrid)


REAL MADRID (4-3-3): Keylor Navas (45′ Casillas); Arbeloa (45′ Pepe), Varane, Nacho, Coentrao; Isco (45′ Kroos), Khedira, Illarramendi (45′ James Rodriguez); Jesé, Hernandez (45′ Benzema), Ronaldo (45′ Bale). A disp: Casillas, Pacheco, Carvajal, Pepe, D. Llorente, Kroos, James Rodriguez, M. Llorente, Benzema, Bale, Raul de Tomas. All: Ancelotti
MILAN (4-3-3): Diego Lopez (57′ Agazzi); Bonera (45′ Zaccardo), Mexes, Zapata (45′ Alex), Albertazzi (45′ Armero); De Jong (45′ Essien), Montolivo (45’Poli), Muntari (76′ Mastour); Bonaventura (59′ Niang), Menez (45′ Pazzini), El Shaarawy (68′ Saponara). A disp: Abbiati, Agazzi, Alex, Zaccardo, Armero, Saponara, Essien, Poli, Pazzini, Niang, Mastour. All. Inzaghi

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

1,907 Visite totali, nessuna visita odierna

Commenti

commenti