Silenzio, parla Antonio Conte. E ha tante cose da dire. Sulla Juve, sul suo futuro ed anche sui suoi colleghi che chiedono chiarezza.
Teme che l’Italia sia in riserve di energie contro la Croazia?
“Dovremo essere attenti a valutare il recupero. Per gli juventini c’è stato dispendio di energie fisiche e nervose. Barzagli ha avuto un riacutizzarsi dei suoi problemi, era inutile rischiarlo, Marchisio ha fatto un esame e domani dovrebbe essere a disposizione. Saremo molto attenti. Spero che la Nazionale li carichi”.
Come giudica l’annata del nostro calcio?
“Non voglio entrare in discussione sui sistema. Per la Juventus, come per Napoli e Fiorentina – oltre al Torino – è stata un’annata positiva. Il calcio italiano negli anni era stato bistrattato, era uscito un po’ fuori. Mi auguro che sia un punto di partenza. Spero che si possa tornare ai fasti di un tempo con le italiane presenti in pianta stabile in semifinale e finale. La Juve in particolare ha fatto una grande stagione. E’ inevitabile che in finale piccole cose possano spostare l’equilibrio. Poteva succedere anche dopo l’1-1. Ha dimostrato di poter competere, di essere tornata grande”.
Il suo nome è stato accostato ad alcune squadre…
“A me non ha mai sfiorato il discorso delle panchine, ho un contratto che scadrà a luglio prossimo, eppure e mi sono trovato accostato a diverse squadre. Non mi è venuto mai venuto in mente di abbandonare la federazione. Ho scelto, deciso con libero arbitrio, resterò fino alla fine, sono supportato nel migliore dei modi. Tanti cambi di panchine? C’è un aspetto positivo: può portare freschezza ed entusiasmo; ma anche negativo: interrompe il lavoro, una programmazione”.
Chi ha fatto meglio quest’anno?
“Hanno fatto benissimo Allegri e Sarri. Per quest’ultimo un campionato sopra le righe, l’Empoli veniva dato per spacciato con una rosa che era la stessa della B. Anche il Palermo ha fatto un ottimo campionato con la stessa rosa della B. Poi bene anche Genoa con Gasperini e la Sampdoria”.
Viste le sue considerazioni positive, pensa che riavrà gli stage nella prossima stagione?
“Bisogna vedere. L’esperienza di un anno ti porta a fare delle considerazioni. Difficile pensare a eventuali stage, vedremo cosa capiterà. So che le squadre saranno impegnate su tanti fronti, mi auguro che siano impegnate fino alla fine per Champions e Europa League”.
FONTE: GAZZETTA.IT
FOTO: ZIMBIO.COM
1,134 Visite totali, nessuna visita odierna
Commenti
commenti