1,446 Visite totali, nessuna visita odierna
-
EDITORIALE DEL GIORNO
1,446 Visite totali, nessuna visita odierna
1,242 Visite totali, nessuna visita odierna
1,494 Visite totali, nessuna visita odierna
1,250 Visite totali, nessuna visita odierna
1,246 Visite totali, nessuna visita odierna
Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio ha dichiarato in un’intervista a La Gazzetta dello Sport:
1,199 Visite totali, nessuna visita odierna
Non è stato facile per Carlo Tavecchio assumere la guida della federazione. Non è stato facile per via di un assurdo boicottaggio mediatico a cui egli stesso ha contribuito con alcune frasi spiacevoli (vedi quella di Opti Pobbà) e probabilmente fuori luogo ma che nulla tolgono o aggiungono alle capacità di un presidente federale. Tavecchio – è bene ricordarlo – è stato eletto con un procedimento democratico che gli è valso i favori di tutte le leghe – dalla A alla D – ed un conseguente 66% dei voti avendo contro di se solamente la Federazione arbitri e l’associazione calciatori. Tavecchio – è bene ricordarlo – era stato descritto come il conservatore contro l’innovatore Albertini, appoggiato da quella società che più di ogni altra ha o aveva le mani in pasta ai piani alti dell’organizzazione calcistica italiana.
1,930 Visite totali, nessuna visita odierna
993 Visite totali, nessuna visita odierna
Giornata davvero cruciale per il futuro di Antonio Conte.
1,187 Visite totali, nessuna visita odierna
Carlo Tavecchio tende la mano ad Andrea Agnelli. Il presidente della Federcalcio ha dichiarato in un’intervista al quotidiano La Repubblica:
1,230 Visite totali, nessuna visita odierna
Il Consiglio federale della Figc ha approvato (con l’astensione della Lega dilettanti) la proposta del presidente Tavecchio che prevede il pagamento delle spese arbitrali per quelle società i cui tesserati incorrano in condotte violente ai danni degli arbitri.
1,280 Visite totali, nessuna visita odierna
Il Consiglio federale della Figc all’unanimità ha dato mandato al dg Michele Uva di costituire un gruppo di lavoro ristretto con la partecipazione delle Leghe di Serie A e B, dell’Aia e delle componenti tecniche, per la valutazione di un piano di fattibilità per l’applicazione della Goal-line technology nel massimo campionato.
1,198 Visite totali, nessuna visita odierna