Al nome di Ancelotti il cuore si infiamma

MR_Bertone

Carlo Ancelotti e Antonio Conte. Mentre il Milan di Inzaghi si appresta a concludere una delle stagioni più buie della storia rossonera, il dibattito sul nuovo allenatore si è già scatenato.

Le promesse di Berlusconi e Galliani (“faremo un grande mercato” hanno detto pressoché all’unisono) portano a pensare a un grande nome, uno di quelli capaci di risvegliare l’entusiasmo di media e tifosi. Personalmente ridurrei la sfida ai due sopraccitati: non me ne vogliano Montella, Sarri o Emery, ma quei due là sono di un’altra categoria. Il cuore batte forte quando si parla di Ancelotti, d’altronde non potrebbe essere altrimenti. 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 2 Supercoppe Europee, 1 Scudetto, 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana: eccolo qui il suo palmares alla guida del Milan, a cui bisogna aggiungere tre trofei col Chelsea (Premier, Fa Cup e Community Shield), 1 col Psg (Ligue 1) e 4 (!) col Real Madrid (Champions League, Mondiale per Club, Supercoppa Europea e Coppa del Re). Il suo arrivo, in un momento storico come questo, sarebbe un onore per una squadra fuori dall’Europa e tutta da ricostruire. Il cuore, ribadisco, s’infiamma al solo pensiero di rivedere quel sopracciglio alzato e anche lo spirito, finalmente, sorride. La testa però mi dice Conte. A costo di essere impopolare io, come si suol dire, voto Antonio. Non è solo questione di palmares, fosse così i tre scudetti del tecnico salentino (raccolti però in pochi anni di carriera) impallidirebbero di fronte allo sfarzo ancelottiano. E’ che il Milan, a mio modo di vedere, necessita di un guerriero da campo più che di uno splendido gestore di fuoriclasse. Anche perché, con tutto l’ottimismo possibile e immaginabile, mi sembra difficile possano arrivarne nella prossima campagna acquisti. Quella sarà all’insegna di giocatori giovani, talentuosi e affamati, esattamente il tipo di materiale con cui Conte ha dimostrato di esaltarsi. Ancelotti invece ha sempre lavorato con i top player e io, in questo Milan, proprio non ne vedo. Intendiamoci, passare dal volenteroso ma inadeguato Inzaghi a Carletto sarebbe tanta roba, guai a pensare il contrario. Io però sogno una squadra incazzata col mondo proprio come lo sono io dopo due stagioni del genere, ecco perché spero che i contatti con Conte (ci sono stati e ci sono tutt’ora, ve lo garantisco!) portino a qualcosa. Probabilmente però non sarà così: troppo tignosa la questione Nazionale perché due come Berlusconi e Galliani, da sempre uomini di grande potere, non mollino la presa. E allora speriamo di riabbracciare Ancelotti, allenatore top e uomo Milan a 360°, piuttosto che doverci accontentare di Montella o Sarri, gente che pur facendo un buon calcio non ha mai vinto niente. Carletto però dovrà togliersi lo smoking indossato con Abramovich, Al Maktoum e Florentino per indossare la tuta da lavoro. Perché qui, di uguale al 2009 (anno della separazione) c’è solo il nome del club.

RIPRODUZIONE RISERVATA

 

1,460 Visite totali, nessuna visita odierna

Commenti

commenti