De Jong il “guerriero” riporta il Milan in Europa: le pagelle di Milan-Inter

SPORT.SKY.IT_De Jong

Di seguito vi proponiamo le pagelle del derby di Milano:

Abbiati 6: buona prestazione dell’estremo difensore rossonero. Gli attaccanti di Mazzarri non sono proprio in serata e raramente il portiere ha l’occasione di mettersi in mostra.

De Sciglio 5,5: a meno di due mesi dall’inizio del Mondiale e con la partecipazione ancora da confermare, il terzino rossonero non brilla nella serata del Meazza. Qualche pallone “buttato” malamente, sommato ad errori dovuti alla scarsa continuità viziano la sua prestazione in negativo.

Rami 6,5: schierato da Seedorf al fianco del compagno Mexes non delude le aspettative riuscendo quasi sempre ad arginare gli attacchi, se così si possono chiamare, dei nerazzurri. Per riscattarlo in estate ci vorranno 7 milioni, ma al momento pare proprio essere un imperativo per la società.

Mexes 5,5: un cartellino giallo dopo pochi minuti e tanta fisicità che in alcuni casi non porta davvero da nessuna parte.

Constant 6,5: a mio parere il migliore della retroguardia rossonera. Con la mansione di coprire l’out di sinistra sbaglia davvero poco convincendo tecnico e pubblico. (40′ st Abate: sv).

Montolivo 5,5: poca personalità, riesce a stento ad entrare nel vivo dell’azione e difficilmente incide. Sul finale si rialza, ma la fascia da capitano più che a lui spetterebbe decisamente a Kakà.

De Jong 7: una notte da sogno la sua. Si rende protagonista disputando un’ottima partita e sigla un gol importantissimo che riapre la porta Europa league al Milan. L’assist di Balotelli è a dir poco perfetto, ma lui ci mette del suo per smarcarsi da Cambiasso e per siglare la rete che riporta la stracittadina dalla parte rossonera dopo tre lunghi anni.

Poli 6: buoni i movimenti senza palla del centrocampista ex Inter. Si sacrifica al massimo per i suoi svolgendo il “compitino” imposto dall’allenatore (27′ st Muntari: sv).

Kakà 7: sono sicuramente lontani i tempi in cui Kakà trascinavala squadra vincendo titoli su titoli, ma lui per il suo Milan è sempre pronto a dare il massimo. I piedi e l’istinto sono quelli di sempre e lo dimostra nel primo tempo colpendo di collo una clamorosa traversa che fa impazzire i supporters rossoneri (30′ st Pazzini: segna “sporcando” un pallone di Balotelli, ma il gol viene annullato per fuorigioco).

Taarabt 6: inizia molto bene per poi calare inspiegabilmente nella ripresa. E’ uno dei più reattivi e tutto sommato la sua prova è positiva. Il Milan dovrebbe pensare seriamente al riscatto.

Balotelli 6,5: tutta un’altra cosa rispetto al centravanti visto all’Olimpico contro la Roma. Mario sente la partita, ma non delude. S’impegna, corre e disegna l’assist al bacio per De Jong nel secondo tempo.

All. Seedorf 6: dopo l’ultimo scivolone in campionato l’olandese si reinventa schierando il rombo a discapito del tridente. I 3 punti di questa sera sono importantissimi per portare il Milan almeno al sesto posto, ma a quanto pare il suo destino sembra essere già segnato.

 

INTER: Handanovic 6; Ranocchia 6; Rolando 5,5; Samuel 5; Jonathan 5,5 (33 st Alvarez: sv);Hernanes 6; Cambiasso 5 (25′ st Guarin: sv); Kovacic 6; Nagatomo 5,5; Icardi 5 (37′ st Milito: sv): Palacio 6; All. Mazzarri 5;

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

FOTO: sky.it

 

2,020 Visite totali, nessuna visita odierna

Commenti

commenti